Vinci un viaggio esclusivo con il concorso Douglas “Beauty Escape”
Validità dal 15/10/2025 al 15/12/2025
Il nome è già un programma: “Beauty Escape”. Douglas ha messo in piedi un concorso pensato proprio per chi, tra un profumo e una crema viso, sogna anche di chiudere la valigia e partire. Con un acquisto unico un po’ più sostanzioso del solito puoi partecipare all’estrazione di due viaggi Turisanda per due persone, verso destinazioni che sono tutto fuorché banali: Mauritius e Oman.
Il concorso è attivo per gli acquisti effettuati in un periodo preciso: dal 15 ottobre al 15 dicembre 2025. Vale sia se fai shopping sul sito Douglas sia se ti rechi in una profumeria Douglas sul territorio italiano (San Marino compresa). La logica è semplice: Douglas spinge sulla propria rete di negozi e sull’e-commerce, e in cambio mette sul piatto premi di valore molto alto.
Per partecipare bisogna essere maggiorenni e fare un unico acquisto di almeno 149 euro in prodotti o servizi Douglas. Non è una soglia “da colpo di testa” impulsivo, ma è realistica se stai pensando a un ordine corposo: ad esempio se devi rifare scorta di skincare, trucco, profumo o magari anticipare qualche regalo di Natale. Sono esclusi dal gioco i dipendenti Douglas e chi lavora all’organizzazione del concorso, come da regolamento standard.
Una volta fatto l’acquisto, la cosa più importante è non perdere la prova: scontrino se hai comprato in negozio, numero d’ordine se hai acquistato online. Senza quello, anche il carrello più ricco del mondo non ti farà partecipare. Con scontrino o numero d’ordine alla mano, si passa alla fase di registrazione: ci si collega al sito dedicato al concorso, si compila il form con i dati richiesti e si carica la foto del codice presente sullo scontrino oppure si inserisce il numero d’ordine dell’acquisto online. Finita questa procedura, la partecipazione è registrata e sarai inserito nell’elenco da cui verranno estratti i vincitori.
L’estrazione è prevista entro il 20 gennaio 2026, alla presenza di un notaio o di un funzionario camerale, quindi con le consuete garanzie previste dalla normativa sui concorsi a premio. Verranno estratti due vincitori e un certo numero di riserve, pronte a subentrare se qualcuno non conferma nei tempi. I vincitori verranno contattati via e-mail e avranno dieci giorni di tempo per accettare ufficialmente il premio, inviando la documentazione richiesta.
I premi sono il punto forte dell’iniziativa. Il primo estratto si aggiudica un viaggio Turisanda alle Mauritius per due persone: volo da Milano o Roma, soggiorno di nove giorni e sette notti in uno dei resort di riferimento dell’isola, sistemazione in camera doppia e trattamento di pensione completa (bevande escluse), con assicurazione medico-bagaglio e le varie tasse e oneri già compresi nel pacchetto. Il secondo estratto vince un tour in Oman, sempre per due persone, con volo, pernottamenti in strutture di categoria alta, campo tendato nel deserto, diverse cene e pranzi inclusi e alcune esperienze particolari come l’aperitivo al tramonto sulle dune o la visita alle tartarughe. In entrambi i casi il viaggio non è una “semplice” vacanza al mare: è un pacchetto organizzato con un taglio ben definito, curato e dal valore economico rilevante. Il montepremi complessivo dichiarato è di 13.200 euro più IVA.
Naturalmente ci sono anche alcune condizioni da rispettare: il viaggio è personale e non cedibile, sia il vincitore sia l’accompagnatore devono essere maggiorenni e in regola con i documenti di espatrio, la prenotazione va fatta con un certo anticipo rispetto alla partenza e i periodi disponibili hanno finestre ben precise, con esclusioni di alta stagione indicate nel regolamento. Restano invece a carico del vincitore le spese extra non previste dal pacchetto (escursioni facoltative, bevande, spostamenti da e per l’aeroporto in Italia e così via).
Per chi vive i concorsi come un gioco ragionato, questa è una classica operazione “spendo comunque, ma se organizzo bene l’acquisto mi gioco anche un premio serio”. Se avevi già in mente un ordine importante da Douglas, o se devi concentrare in un’unica spesa diversi regali e rifornimenti, può valere la pena farlo nel periodo del concorso, tenendo bene a mente la soglia dei 149 euro in un’unica soluzione. L’ideale è pianificare: verificare le date, controllare l’importo prima di passare alla cassa, conservare subito lo scontrino in un posto sicuro o archiviare la conferma d’ordine online, e registrarsi al sito del concorso senza rimandare troppo.
Come sempre, prima di partecipare conviene leggere con calma il regolamento ufficiale del concorso, dove trovi nel dettaglio le condizioni di partecipazione, le date esatte in cui i viaggi possono essere goduti, le esclusioni, le modalità di estrazione e le informazioni sulla Onlus beneficiaria in caso di devoluzione dei premi non assegnati. È la lettura meno “sognante” rispetto a Mauritius e Oman, ma è quella che ti permette di sapere esattamente a che gioco stai giocando.











